Sulla decomposizione della legge di probabilità di Cauchy.
Anna Puglisi (1966)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Anna Puglisi (1966)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alessandro Terracini (1957)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Eugenio Regazzini (2006)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Questa è la seconda e ultima parte del lavoro dedicato all'esposizione elementare di alcune leggi dei grandi numeri. In essa vengono presentate le leggi relative a successioni di eventi scambiabili, e come caso particolare, quelle relative a successioni di eventi indipendenti con probabilità costante. Dopo aver esposto alcune significative applicazioni di tali leggi, viene illustrato il collegmento fra leggi dei grandi numeri e teoremi ergodici.
Giuseppe Pulvirenti (1963)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ettore Carruccio (1957)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Lorenzo Mencherini (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Eugenio Regazzini (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Questa è la prima parte di un lavoro dedicato all'esposizione elementare di alcune formulazioni delle leggi dei grandi numeri. Per rendere la materia accessibile al vasto pubblico del ``Bollettino'', l'autore ha pensato di riassumenre nella prime parte gli elementi della probabilita generale che permettono di precisare la nozione di legge di una successione di eventi, unitamente a qualche notizia storica sull'origine delle leggi dei grandi numeri. La presentazione di risultati specifici,relative...