Sopra una diseguaglianza integrale
Giorgio Talenti (1967)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
Giorgio Talenti (1967)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Giorgio Talenti (1966)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Mario Girolamo Fracastoro (1983)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Mario Girolamo Fracastoro (1983)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Enrico Magenes (1990)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
— Vengono riconsiderati il problema di derivata obliqua regolare e quello misto di Dirichlet-derivata obliqua regolare per le funzioni armoniche in un dominio di e le questioni di completezza hilbertiana connesse già studiate in un precedente lavoro e viene data una nuova dimostrazione di un teorema di unicità.
Giorgio Talenti (1967)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Luigi D’Onofrio (2004)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Gaetano Fichera (1952)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: