Vito Volterra e la riforma scolastica Gentile
Giorgio Israel (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giorgio Israel (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Salvatore Coen (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
È esaminata la personalità di Vito Volterra sia dal punto di vista scientifico che umano e sono illustrati alcuni studi più o meno recenti a lui dedicati.
Renato Spigler (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Simonetta Di Sieno (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Salvatore Coen (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Milvio Capovani (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Andrea Battistini (2019)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Una dichiarazione di Vladimir Nabokov, che difende «La precisione della Poesia e l'esattezza della Scienza», offre lo spunto per sostenere che oggi non è più possibile opporre la scienza (e in primo luogo la matematica) e la letteratura secondo le classiche dicotomie tra mondo dei fatti della scienza e mondo dei valori della letteratura, tra mondo oggettivo e mondo soggettivo, tra deduzione e intuizione. Pertanto l'intuizione, l'immaginazione, la fantasia, la creazione delle metafore,...
Michele Emmer (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: