Lo sviluppo dell’indirizzo applicativo nel corso di laurea in Matematica durante gli anni '70
Galligani Ilio (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Galligani Ilio (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppe Leti (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alessandro Zaccagnini (2016)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
In questo articolo ci occupiamo della possibilità di produrre "meccanicamente" i numeri primi. In particolare, trattiamo criticamente il Crivello di Eratostene, la macchina di Conway e la formula di Gandhi, che permettono di determinare tutti i numeri primi.
Milvio Capovani (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alan H. Schoenfeld (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Francesco G. Tricomi (1958)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: