Displaying similar documents to “Towards historical roots of necessary conditions of optimality: Regula of Peano”

At the Origins of Functional Analysis: G. Peano and M. Gramegna on Ordinary Differential Equations

Erika Luciano (2006)

Revue d'histoire des mathématiques

Similarity:

In the context of the theory of infinite matrices and linear operators, two articles by Peano and by Gramegna on systems of linear differential equations have interesting implications for the reconstruction of research on functional analysis between 1887 and 1910. With the aim of evaluating their historical value, linked to logic and vector calculus, this paper provides a detailed analysis of their treatment, demonstrating the modernity of the analytic tools used. In this paper we also...

On strictly cyclic operator algebras.

Lucas Jódar (1985)

Stochastica

Similarity:

In the present paper we prove that a strictly cyclic, not invertible unicellular operator is quasinilpotent.

Holomorphic automorphisms of the tube domain over the Vinberg cone

Laura Geatti (1986)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Similarity:

In questo articolo si determina il gruppo di tutti gli automorfismi olomorfi del dominio tubolare sul cono di Vinberg. Tale dominio ha dimensione complessa 5 ed è il dominio tubolare omogeneo non simmetrico di dimensione più bassa. Si costruisce esplicitamente un gruppo transitivo di automorfismi olomorfi del dominio; successivamente, dimostrando che tale gruppo contiene l'intero sottogruppo di isotropia di un qualunque punto, si ottiene che esso coincide col gruppo di tutti gli automorfismi...

Anelli vorticosi ruotanti

Luigi Sante Da Rios (1931)

Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova

Similarity:

Report on seismic measurements along the profile Lawrencepur-Astor (Karakorum Geophysical Project 1975)

Bruno Colombi, Ignazio Guerra, Giuseppe Luongo, Salvatore Scarascia (1980)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Similarity:

Si riportano i risultati di un profilo sismico profondo effettuato in territorio pakistano nell’estate 1975 lungo la direttrice Nanga Parbat-Lawreneepur. Questo profilo costituisce il segmento meridionale di un insieme di profili (Lawrencepur-Nanga Parbat-Zorkul-Karakul) esplorati in territorio pakistano e sovietico nell’ambito di un progetto internazionale per lo studio delle strutture crostali nelle regioni orogeniche del Karakorum, Hindukush e Himalaya. Lungo il profilo esplorato...

The Normal Gravity Field in Space and a Simplified Model

Alberto Benavidez, Michele Caputo (1986)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Similarity:

Si estende allo spazio il campo di gravità normale secondo la teoria di Pizzetti-Somigliana usando il Sistema Geodetico di Riferimento (GRS 80), adottato dall'Assemblea dell'UGGI di Camberra nel 1979 per il calcolo de parametri che forniscono il modulo di gravità normale e la direzione della verticale. Per il calcolo della gravità al polo ed all'equatore si sono usate le forme chiuse dei teoremi di Pizzetti e Clairaut; tuttavia la differenza coi valori del GRS 80, sull'ellissoide di...

The Normal Gravity Field in Space and a Simplified Model

Alberto Benavidez, Michele Caputo (1986)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Similarity:

Si estende allo spazio il campo di gravità normale secondo la teoria di Pizzetti-Somigliana usando il Sistema Geodetico di Riferimento (GRS 80), adottato dall'Assemblea dell'UGGI di Camberra nel 1979 per il calcolo de parametri che forniscono il modulo di gravità normale e la direzione della verticale. Per il calcolo della gravità al polo ed all'equatore si sono usate le forme chiuse dei teoremi di Pizzetti e Clairaut; tuttavia la differenza coi valori del GRS 80, sull'ellissoide di...

Leonida Tonelli

Silvio Cinquini (1950)

Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze

Similarity:

Notizie.

UMI (1958)

Bollettino dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

The inheritance of necrotic lesions in «Zea mays » (blotch leaf) as a single factor linked to «wx»

Achille Ghidoni (1973)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Similarity:

Una anormalità nelle foglie di mais, consistente nella presenza di numerose aberrazioni necrotiche dei tessuti che appaiono come piccole chiazze circondate da un alone giallognolo, è un carattere ereditabile, alla cui base sta una singola coppia di fattori Bl, bl. Negli incroci eseguiti con vari testers normali il carattere descritto si manifesta in molti casi nella F. Ciò dimostra che l'allele responsabile delle chiazze necrotiche è parzialmente dominante sul tipo selvatico. I dati...

Diffeomorphisms constructively associated with mutually diverging spacetimes which allow a natural identification of event points in general relativity. Part I

Gaetano Zampieri (1982)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Similarity:

In questo lavoro si dà una definizione di divergenza fra cronotopi della Relatività Generale e si costruisce un criterio per l'identificazione dei punti eventi di cronotopi divergenti che appartengono ad una classe consistente con la presenza di campi elettromagnetici nel vuoto.

A more generai model for balanced polymorphism

Andrea Novelletto (1982)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Similarity:

Le moderne acquisizioni della biologia molecolare dimostrano che possono esistere molte alterazioni molecolari diverse il cui risultato a livello fenotipico è molto simile in quanto producono un gene «non funzionale». Ciò fa presupporre che ad ogni generazione la frequenza di questi eventi sia molto alta rispetto alle mutazioni specifiche e unidirezionale in quanto non contrastata dagli eventi specifici «di ritorno». L’equazione (3) rappresenta un modello che descrive il polimorfismo...

A more generai model for balanced polymorphism

Andrea Novelletto (1982)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Similarity:

Le moderne acquisizioni della biologia molecolare dimostrano che possono esistere molte alterazioni molecolari diverse il cui risultato a livello fenotipico è molto simile in quanto producono un gene «non funzionale». Ciò fa presupporre che ad ogni generazione la frequenza di questi eventi sia molto alta rispetto alle mutazioni specifiche e unidirezionale in quanto non contrastata dagli eventi specifici «di ritorno». L’equazione (3) rappresenta un modello che descrive il polimorfismo...