Editoriale
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2017)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2017)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2016)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2016)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2018)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2017)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2018)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2018)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ciro Ciliberto, Gilberto Bini, Alessandra Celletti, Carlo Toffalori (2017)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Benedetto Scimemi (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Renato Spigler (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Maria Dedò (2009)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
La comunicazione nascosta di M. D. si propone di dare un quadro dei problemi che si pongono nella costruzione di un'iniziativa di comunicazione e che interessano direttamente la professionalità del matematico; anche e soprattutto di quei problemi che restano generalmente nascosti, mentre spesso sono proprio quelli che condizionano, pesantemente, la riuscita dell'iniziativa. Lo scopo che il testo si prefigge è quello di suscitare fra i matematici una discussione, il cui esitonon appare...
Augusto Visintin (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: