Temperatura del non equilibrio ed equazioni per il trasporto del calore nei nanosistemi
Antonio Sellitto (2012)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Antonio Sellitto (2012)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Paola Manacorda (1964)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Demore Quilghini (1965)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Renato Spigler (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Enrico Bombieri (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Tristano Manacorda (2001)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Una idea di G. Fichera ed un risultato di W. A. Day vengono usati per provare che il calore, nella teoria di Fourier, simula una propagazione di tipo ondoso.
Sergio Doplicher (2010)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
La fisica del XX secolo, con l'avvento della Meccanica Quantistica, ha messo in evidenza in modo clamoroso un aspetto storicamente sempre trascurato, ed ancora largamente ignorato dal pensiero contemporaneo, dei nostri rapporti con la natura: il pensiero dell'uomo deve adeguarsi, spesso riluttante, all'ordine della natura, ed in particolar modo adottare schemi mentali da essa suggeriti, di per sé estranei al modo di pensare ed all'intuizione cui l'evoluzione ci ha condotti. Cercheremo...
Simonetta Di Sieno (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: