Sopra lo scioglimento delle singolarità delle varietà algebriche.
Wolfgang Gröbner (1956)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Wolfgang Gröbner (1956)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Romano Scozzafava (1966)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Piermarco Cannarsa (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
La semiconcavità è una nozione che generalizza quella di concavità conservandone la maggior parte delle proprietà ma permettendo di ampliarne le applicazioni. Questa è una rassegna dei punti più salienti della teoria delle funzioni semiconcave, con particolare riguardo allo studio dei loro insiemi singolari. Come applicazione, si discuterà una formula di rappresentazione per la soluzione di un modello dinamico per la materia granulare.
Wolfgang Gröbner (1956)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Delfina Roux (1962)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Pietro Albano (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: