Su di una relazione integrale tra media temporale e media in fase nella statistica dei fenomeni non stazionarî
Bruno Forte (1963)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Bruno Forte (1963)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Franco De Franchis (1970)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Margherita Bartolozzi, Aldo Bressan (1981)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Franco De Franchis (1967)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Aldo Bressan (1960)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Michele Emmer (2004)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Nel corso del 2002 la EMS ha bandito un concorso nei paesi Europei per il miglior articolo che tratta di matematica per il pubblico generico dei lettori dei giornali. In occasione della pubblicazione dell’articolo vincitore l’autore riflette sul ruolo che ha l’utilizzazione dei diversi media nella diffusione della conoscenza matematica mettendo in particolare in evidenza il ruolo dei rapporti tra la matematica e la cultura.
Giuseppe Pompilj (1949)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Alessandro Tiero (1994)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Antonio C. Grioli (1972)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Giuliano Toraldo di Francia (1957)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: