Su un teorema di esistenza di calcolo delle variazioni e una proposizione generale di calcolo funzionale
Sandro Faedo (1947)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Sandro Faedo (1947)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Silvio Cinquini (1950)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Ennio De Giorgi, Luigi Ambrosio (1988)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
In questo lavoro si studia una classe di funzionali che intervengono in molti problemi di Fisica Matematica e, in particolare, nel problema di trovare le configurazioni di equilibrio di una miscela di liquidi isotropi e cristalli liquidi.
Ennio De Giorgi, Luigi Ambrosio (1988)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
In questo lavoro si studia una classe di funzionali che intervengono in molti problemi di Fisica Matematica e, in particolare, nel problema di trovare le configurazioni di equilibrio di una miscela di liquidi isotropi e cristalli liquidi.
Silvio Cinquini (1940)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Ennio De Giorgi, Giuseppe Congedo, Italo Tamanini (1988)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Si considerano questioni riguardanti la regolarità delle soluzioni di problemi di minimo di funzionali che coinvolgono sia termini di volume che di superficie. Si danno indicazioni sui risultati attesi in alcuni casi di notevole interesse, collegati a problemi di segmentazione di immagini e alla teoria dei cristalli liquidi.
Ennio De Giorgi, Giuseppe Congedo, Italo Tamanini (1988)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Si considerano questioni riguardanti la regolarità delle soluzioni di problemi di minimo di funzionali che coinvolgono sia termini di volume che di superficie. Si danno indicazioni sui risultati attesi in alcuni casi di notevole interesse, collegati a problemi di segmentazione di immagini e alla teoria dei cristalli liquidi.
UMI (1949)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Gaetano Fichera (1999)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Questo lavoro esamina i contributi scientifici portati dalla scuola italiana di Analisi matematica nella prima metà del 20° secolo.