Osservazioni sul problema generalizzato di Dirichlet

Lamberto Cattabriga

Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova (1955)

  • Volume: 24, page 45-52
  • ISSN: 0041-8994

How to cite

top

Cattabriga, Lamberto. "Osservazioni sul problema generalizzato di Dirichlet." Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova 24 (1955): 45-52. <http://eudml.org/doc/106919>.

@article{Cattabriga1955,
author = {Cattabriga, Lamberto},
journal = {Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova},
keywords = {partial differential equations},
language = {ita},
pages = {45-52},
publisher = {Seminario Matematico of the University of Padua},
title = {Osservazioni sul problema generalizzato di Dirichlet},
url = {http://eudml.org/doc/106919},
volume = {24},
year = {1955},
}

TY - JOUR
AU - Cattabriga, Lamberto
TI - Osservazioni sul problema generalizzato di Dirichlet
JO - Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
PY - 1955
PB - Seminario Matematico of the University of Padua
VL - 24
SP - 45
EP - 52
LA - ita
KW - partial differential equations
UR - http://eudml.org/doc/106919
ER -

References

top
  1. [1] G. Cimmino: Nuovo tipo di condizione al contorno e nuovo metodo di trattazione del problema generalizzato di Dirichlet. « Rend. del Circ. Mat. di Palermo», voL LXI, (1987). Zbl0019.26301JFM64.1163.01
  2. [2] G. Cimmino:sul problema generalizzato di Dirichlet per l'equazione di Poisson. «Rend. del Sem. Mat. dell'Univ. di Padova», vol. XI, (1940). Zbl66.0444.02JFM66.0444.02
  3. [3] R. Caccioppoli: Sui teoremi di esistenza di Riemann. « Rend. Accad. Sc. Fis. Mat., Napoli », (4), 4 - (1934) e «Ann. Scuola Norm. Sup., Pisa », (2), 7 - (1938). Zbl0010.16804JFM64.0475.02
  4. [4] G. Cimmino: Sulle equazioni lineari alle derivate parziali di tipo ellittico. «Rend. del Sem. Mat. Fis. di Milano », vol. XXIII, (1952). Zbl0090.08301MR63532
  5. [5] C. Miranda: Sul principio di Dirichlet per le funzioni armoniche. « Atti Accad. Naz. Linc., Rend. Cl. Sc. Fis. Mat. eNat. (8), 3, (1947). MR22638

NotesEmbed ?

top

You must be logged in to post comments.