Metodo di separazione delle variabili e problema generalizzato di Dirichlet.

Lamberto Cattabriga

Bollettino dell'Unione Matematica Italiana (1956)

  • Volume: 11, Issue: 1, page 49-54
  • ISSN: 0392-4041

How to cite

top

Cattabriga, Lamberto. "Metodo di separazione delle variabili e problema generalizzato di Dirichlet.." Bollettino dell'Unione Matematica Italiana 11.1 (1956): 49-54. <http://eudml.org/doc/194754>.

@article{Cattabriga1956,
author = {Cattabriga, Lamberto},
journal = {Bollettino dell'Unione Matematica Italiana},
keywords = {partial differential equations},
language = {ita},
month = {3},
number = {1},
pages = {49-54},
publisher = {Zanichelli},
title = {Metodo di separazione delle variabili e problema generalizzato di Dirichlet.},
url = {http://eudml.org/doc/194754},
volume = {11},
year = {1956},
}

TY - JOUR
AU - Cattabriga, Lamberto
TI - Metodo di separazione delle variabili e problema generalizzato di Dirichlet.
JO - Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
DA - 1956/3//
PB - Zanichelli
VL - 11
IS - 1
SP - 49
EP - 54
LA - ita
KW - partial differential equations
UR - http://eudml.org/doc/194754
ER -

References

top
  1. CIMMINO, G., Nuovo tipo di condizione al contorno e nuovo metodo di trattazione del problema generalizzato di Dirichlet, «Rend, del Circ. Mat. di Palermo», vol. LXI, (1937). Zbl0019.26301JFM64.1163.01
  2. CIMMINO, G., Sul problema generalizzato di Dirichlet per l'equazione di Poisson, «Rend, del Sem. Mat, dell'Univ. di Padova», vol. XI, (1940). Zbl0024.11501MR18298JFM66.0444.02
  3. WATSON, G. N., Theory of Bessel function, (Cambridge, 1944). 
  4. CATTABRIGA, L., Osservazioni sul problema generalizzato di Dirichlet. «Rend, del Sem. Mat. dell'Univ. di Padova», vol. XXIV, (1955). Zbl0065.08902MR72240

NotesEmbed ?

top

You must be logged in to post comments.