Osservazioni sulla misurabilità secondo Carathéodory
Emilio Baiada (1939)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Emilio Baiada (1939)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Marius I. Stoka (1959)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Witold Wilkosz (1920)
Fundamenta Mathematicae
Similarity:
Il scopo di questo studio e di esporrare alcuni teoremi riguardanti degli insiemi non misurabili nel senso di Lebesgue, e di aprendere cosi la via per una trattazione generale.
Giorgio Talenti (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Federico Cafiero (1951)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Pio Andrea Zanzotto (1972)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Witold Wilkosz (1921)
Fundamenta Mathematicae
Similarity:
Il scopo di questa nota è di dimonstrare: Se la serie f_1(x),f_2(x),...,f_n(x),... convergente ad f(x) limitata ha tutti i terimni f_n(x), n=1,2,... Riemanniani (R) alora la condizione necessaria e sufficente perchè la f(x) sia (R) è la convergenza semplicemente uniforme in "quasi" ogni punto di [a,b] cioè con una possibile eccezzione dell' insieme di misura nulla.