Una osservazione sulla precedente Nota ``A. Battaglia, Sull'equazione indeterminata ''.
Giovanni Ricci (1959)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giovanni Ricci (1959)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alessandro Basile, Paolo Brutti (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
The construction of any finite translation plane depends on the appropriate determination of a partition of a Galois field , together with a set of automorphisms of as a vector space. In this paper we obtain sufficient conditions on and , so that a translation plane is produced. They are also necessary conditions when . Particularly, we examine the case where is a two-dimensional vector space. We prove that no translation planes are constructible by a single automorphism,...
Giuseppe Palamà (1958)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Antonio Battaglia (1957)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Virgilio Pannone (1991)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Si studiano le partizioni dei -gruppi finiti e, in particolare, quelle con molti componenti di un dato ordine. Si deriva una condizione necessaria (Teorema 1) per l'esistenza di tali partizioni in termini di gradi dei caratteri irriducibili. Si deducono quindi alcuni corollari e si dà un'applicazione ai gruppi di matrici unitriangolari (Proposizione 3).