Sulle trasformazioni di De Jonquières
Modesto Dedò (1949)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Modesto Dedò (1949)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Aldo Rollero (1965)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alessandro Terracini (1953)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Guido Gherardi (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
In questo articolo trattiamo lo sviluppo storico del concetto di funzione reale computabile. Durante il XX secolo alcune scuole hanno proposto approcci alternativi alla questione, ma in generale tra loro strettamente correlati. Tuttavia, mettiamo in risalto come i due paradigmi TTE a real-RAM, traendo origine da due differenti rami della matematica (teoria della computabilità ed analisi numerica) abbiamo elaborato due approcci contrastanti.
Ennio De Giorgi, Giuseppe Congedo, Italo Tamanini (1988)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Si considerano questioni riguardanti la regolarità delle soluzioni di problemi di minimo di funzionali che coinvolgono sia termini di volume che di superficie. Si danno indicazioni sui risultati attesi in alcuni casi di notevole interesse, collegati a problemi di segmentazione di immagini e alla teoria dei cristalli liquidi.
Ennio De Giorgi, Giuseppe Congedo, Italo Tamanini (1988)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Si considerano questioni riguardanti la regolarità delle soluzioni di problemi di minimo di funzionali che coinvolgono sia termini di volume che di superficie. Si danno indicazioni sui risultati attesi in alcuni casi di notevole interesse, collegati a problemi di segmentazione di immagini e alla teoria dei cristalli liquidi.
Giulia Sargenti (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: