Metodi di separazione in economia matematica: uguaglianza di Edgeworth, arbitraggio ed informazione asimmetrica
Laura Angeloni (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Laura Angeloni (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Piero Villaggio (2007)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Nella vita quotidiana si eseguono delle operazioni istintive, come il camminare, il correre, il sollevarsi con le braccia, il masticare, che, se osservate con attenzione, si possono descrivere matematicamente. E ci sono pure degli strumenti molto primitivi, come il martello, l'apriscatole, le forbici, il coltello, il cui funzionamento dà luogo ad equazioni non banali. In tutti i casi, le soluzioni istintive ed empiriche rispettano un principio di economia, che può essere quello del minimo...
Marco Li Calzi (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Questo lavoro divulgativo illustra alcuni tra i principali contributi del matematico Robert J. Aumann, covincitore nel 2005 del premio Nobel per l'Economia "per aver approfondito la nostra comprensione dei conflitti e della cooperazione attraverso gli strumenti analitici della teoria dei giochi". Gli argomenti trattati includono: i giochi cooperativi e l'insieme contrattuale, i modelli di mercato basati su un continuo di agenti, i giochi ripetuti, gli equilibri correlati, la conoscenza...
UMI (1966)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Gian Carlo Rota (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ana Millán Gasca (2009)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Questo articolo esamina l'evoluzione dello studio matematico dei problemi gestionali in ambito militare, amministrativo e industriale, attraverso l'analisi delle origini culturali della ricerca operativa. Oggi, a seconda dei paesi e del profilo degli studiosi, la ricerca operativa è considerata una branca della matematica applicata oppure un settore dell'economia o della gestione aziendale. In pochi decenni di impetuosa crescita la ricerca operativa ha tentato di mantenere un difficile...
Sophie Marie Fosson (2012)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Margherita Guida (2004)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
UMI (1966)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Danilo Bruno (2004)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppe Varoli (1957)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: