Displaying similar documents to “Leopardi e le scienze matematiche”

Galileo Galilei: la scienza, la letteratura, la poesia

Franz Brunetti (2009)

La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

Galileo Galilei e i suoi scritti, quelli letterari e quelli scientifici, hanno sempre interessato i poeti e gli scrittori italiani: Parini, Foscolo, Leopardi, F. DeSanctis e, di seguito, la critica letteraria dell'Otto e del Novecento hanno studiato e apprezzato sia pure in modi e conclusioni differenti lo stile, le espressioni e le formedi comunicazione dello scienziato pisano. La forma dialogica, preferita dallo scienziato, è la più adatta al confronto e allo scontro: nel Saggiatore...

Il realismo platonico di Galileo

Stefano Gattei (2014)

La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

Se fino a qualche decennio fa si riteneva comunemente che il pensiero di Galileo avesse una decisa impronta platonica, con gli anni il consenso attorno a tale interpretazione è venuto decisamente meno. Da un lato, nuove letture delle sue opere hanno evidenziato legami con altre tradizioni filosofico-scientifiche, come l’aristotelismo e, più recentemente, l’archimedismo. Dall’altro, esse hanno richiamato l’attenzione sulla problematicità stessa del ricorso a tali categorie storiografiche....