Ragionando sul fallimento finito e le computazioni infinite usando l’interpretazione astratta
Roberta Gori (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Roberta Gori (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alan H. Schoenfeld (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Mario Rasetti (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Il calcolo quantistico cerca la risposta, ad un secolo esatto di distanza, al decimo problema di Hilbert. Nuovo paradigma nella teoria del calcolo, esso costituisce una sfida senza precedenti per la fisica, ma anche una prospettiva importante per la matematica: lo stimolo a superare i vincoli posti dalla teoria della complessità algoritmica e affrontare problemi, che spaziano dalla teoria dei numeri alla logica formale, che si ritenevano inattaccabili.
Claudio Bernardi (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Raffaella Guglielmann (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Renato Bruni (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Milvio Capovani (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: