Sulla potenza dell'insieme delle proposizioni di un dato sistema ipotetico-deduttivo
Ettore Carruccio (1949)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ettore Carruccio (1949)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Beppo Levi (1934)
Fundamenta Mathematicae
Similarity:
Stefano Aguzzoli (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Beppo Levi (1949)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Renato Bruni (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Stefano Di Bella (2016)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Il titolo di questo articolo - una panoramica introduttiva della produzione intellettuale leibniziana - allude a due grandi coordinate di tutta la sua molteplice attività di ricerca: da un lato la convinzione che il mondo è fatto ultimamente di cose concrete e particolari (individui), dall'altro l'idea che sia possibile creare una scienza universale, capace di riprodurre le strutture della realtà nella forma di una combinatoria concettuale. Nella prima parte considero questo generale...
Bertolini, Fernando (1952)
Portugaliae mathematica
Similarity: