Modelli matematici per la simulazione della risposta immune indotta da un vaccino sull'infezione da HIV-1
Giuseppe Izzo (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppe Izzo (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Anna Maria Caucci (2006)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alfonso Sorrentino (2019)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Quest'articolo si propone di offrire una panoramica sullo studio dei biliardi matematici. Ci concentreremo su una particolare classe, i cosiddetti Biliardi di Birkhoff, in cui il tavolo è costituito da una regione del piano limitata, strettamente convessa e con bordo regolare. Le proprietà dinamiche di questi modelli matematici sono strettamente legate alla forma del tavolo che si considera: comprendere fino a che punto la conoscenza di certi aspetti dinamici permetta di ricostruire...
Federica Vitale (2009)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Diego Grandi (2010)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Marco Veneroni (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Roberto Monaco (2018)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Nell'ambito della cosiddetta Ecologia del Paesaggio e delle ricerche volte allo studio della stabilità ecologica dei sistemi ambientali, viene proposta una rassegna di vari modelli matematici che si sono rivelati utili per rappresentare e valutare le dinamiche relative alle trasformazioni nel tempo di un determinato territorio. A scopo esemplificativo viene presentata una simulazione dedotta da un caso studio realizzato a partire da dati reali raccolti in un comprensorio di alcuni comuni...
Bruno de Finetti (1960)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppina Albano (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Nicola Bellomo (2006)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Questo lavoro propone una analisi critica sulle applicazioni della matematica allo studio di sistemi biologici complessi con particolare attenzione ai fenomeni della crescita tumorale in competizione con il sistema immunitario. Il lavoro delinea, a seguito di una descrizione fenomenologica, il problema matematico della modellizzazione multiscala e pone in evidenza come l'applicazione dei modelli allo studio di fenomeni di interesse nelle scienze biologiche generino problemi analitici...
Carlo Toffalori, Stefano Leonesi, Sonia L'Innocente (2004)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Che è la Teoria dei Modelli? E perché negli ultimi 50 anni (dal momento, cioè, della sua nascita ufficiale) vari ricercatori matematici le si sono dedicati con entusiasmo? Questo articolo traccia una breve storia di questa disciplina, e cerca di rispondere alle precedenti domande.
Andrea Tosin (2009)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Francesco G. Tricomi (1957)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Pietro Nastasi, Rossana Tazzioli (2013)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
In Italia, il decennio 1914-1924 è un periodo di grandi cambiamenti, in cui si succedono la polemica sull'intervento nella prima guerra mondiale (1914-1915), la guerra stessa (1915-1918), le grandi tensioni sociali del dopoguerra e l'inizio del fascismo. La comunità matematica è certamente coinvolta in queste vicissitudini. La maggior parte dei matematici italiani si schiera a favore dell'intervento negli anni 1914-1915, molti sono coloro che successivamente si arruolano volontari nell'esercito...
Marino Gatto (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: