Modelli matematici per la simulazione della risposta immune indotta da un vaccino sull'infezione da HIV-1
Giuseppe Izzo (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppe Izzo (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Anna Maria Caucci (2006)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Federica Vitale (2009)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
D. Ambrosi, A. Bacciotti, G. Ropolo (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Andando in bicicletta, tanto maggiore è la velocità e tanto più facilmente si riesce a mantenere l'equilibrio. Questa semplice constatazione fa parte dell'esperienza comune, ma solo recentemente si è cercato di darne una spiegazione scientifica, mettendo a punto modelli matematici in grado di fornire anche delle relazioni quantitative. Con questo lavoro, utilizzando un modello costruito sulla base dei principi della meccanica classica, ci proponiamo di illustrare come sia possibile...
Bruno Buonomo (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Diego Grandi (2010)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Corinna Ulcigrai (2018)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
I biliardi matematici sono un'idealizzazione del gioco del biliardo. Molti modelli di sistemi fisici, ad esempio in meccanica e termodinamica, sono rappresentati da biliardi matematici. Dal punto di vista matematico, i biliardi costituiscono anche un modello molto ricco di comportamento caotico. Le proprietà matematiche che caratterizzano diversi gradi di caos dipendono fortemente dalla forma del tavolo da biliardo. In questo articolo introduttivo sui biliardi esploreremo soprattutto...
Marco Veneroni (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alfio Quarteroni (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Jesùs Idelfonso Diaz (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Massimiliano Daniele Rosini (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Carlo Toffalori, Stefano Leonesi, Sonia L'Innocente (2004)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Che è la Teoria dei Modelli? E perché negli ultimi 50 anni (dal momento, cioè, della sua nascita ufficiale) vari ricercatori matematici le si sono dedicati con entusiasmo? Questo articolo traccia una breve storia di questa disciplina, e cerca di rispondere alle precedenti domande.
Giuseppina Albano (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Marino Gatto (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
L. Preziosi (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Questo articolo, a prevalente carattere di rassegna, ha lo scopo di presentare gli ambiti matematici e gli approcci metodologici utilizzati nello sviluppo di modelli matematici a sostegno della ricerca contro il cancro. La necessità di un approccio interdisciplinare e multiscala è messo in evidenza. Infine, alcuni modelli operanti alla scala macroscopica e mesoscopica sono presentati a titolo di esempio.