The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
La comunicazione nascosta di M. D. si propone di dare un quadro dei problemi che si pongono nella costruzione di un'iniziativa di comunicazione e che interessano direttamente la professionalità del matematico; anche e soprattutto di quei problemi che restano generalmente nascosti, mentre spesso sono proprio quelli che condizionano, pesantemente, la riuscita dell'iniziativa. Lo scopo che il testo si prefigge è quello di suscitare fra i matematici una discussione, il cui esitonon appare scontato,...
Si parte dalle reazioni del pubblico osservate nell’arco dei tre anni di apertura della mostra Simmetria, giochi di specchi per fare alcune considerazioni sull’atteggiamento e il metodo di lavoro più proficuo ai fini dell’apprendimento, non solo nell’ambito di una mostra, ma anche e soprattutto in un contesto scolastico.
Download Results (CSV)