La struttura delle relazioni «molto maggiore» e «molto minore» nel calcolo approssimato
R. Spigler (1980)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
R. Spigler (1980)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Giorgio Kurepa (1959)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Vieri Benci, Paolo Freguglia (2016)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Questo articolo è una breve introduzione alla matematica non-archimedea. Nella prima parte passiamo in rassegna alcuni aspetti storici relativi alla critica dell'assioma di Archimede. Nella seconda parte ci proponiamo di mostrare la maggiore adeguatezza del punto di vista non archimedeo nell'analizzare la nozione di continuo euclideo.
Marco Forti, Furio Honsell (1985)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Several order-theoretic properties of the real axis, of the monads and of the infinites in nonstandard models of Analysis are considered. Pseudometrizability and topological completeness of related uniformities are studied.
Marco Forti, Furio Honsell (1985)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Several order-theoretic properties of the real axis, of the monads and of the infinites in nonstandard models of Analysis are considered. Pseudometrizability and topological completeness of related uniformities are studied.
Jaures P. Cecconi (1969)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Pio Andrea Zanzotto (1972)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Gabriele Lolli (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Mario Dolcher (1949)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Alessandro Bertoluzza, Concezio Fagnano, Maria Antonietta Morelli, Raffaella Tosi (1976)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Infrared and Raman spectra of aspirin and KH diaspirinate are reported and discussed in relation to the strong hydrogen bonds shown by these compounds, according to X-ray and neutronic diffraction data of the literature. This discussion is at the basis of a hypothesis put forth here on the probable inhibition mechanism of prostaglandin biosynthesis by aspirin-like drugs. The hypothesis considers the formation of strong hydrogen bonds between the acid function aspirin-like drugs and the...
Claudio Bernardi, Paolo Francini (2007)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Vengono descritte varie relazioni che legano l'ordinamento di alcuni simboli base, come cifre o lettere, agli ordinamenti delle sequenze formate da quei simboli, ad esempio numeri o parole. Si esaminano diversi casi, nella pratica matematica e nell'esperienza comune, sul piano teorico e didattico. La situazione presenta vari aspetti più complicati di quanto usualmente si pensi.