The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Displaying similar documents to “Semplici considerazioni sopra un presunto errore di Galileo.”

Il realismo platonico di Galileo

Stefano Gattei (2014)

La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

Se fino a qualche decennio fa si riteneva comunemente che il pensiero di Galileo avesse una decisa impronta platonica, con gli anni il consenso attorno a tale interpretazione è venuto decisamente meno. Da un lato, nuove letture delle sue opere hanno evidenziato legami con altre tradizioni filosofico-scientifiche, come l’aristotelismo e, più recentemente, l’archimedismo. Dall’altro, esse hanno richiamato l’attenzione sulla problematicità stessa del ricorso a tali categorie storiografiche....

Galileo Galilei: la scienza, la letteratura, la poesia

Franz Brunetti (2009)

La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

Galileo Galilei e i suoi scritti, quelli letterari e quelli scientifici, hanno sempre interessato i poeti e gli scrittori italiani: Parini, Foscolo, Leopardi, F. DeSanctis e, di seguito, la critica letteraria dell'Otto e del Novecento hanno studiato e apprezzato sia pure in modi e conclusioni differenti lo stile, le espressioni e le formedi comunicazione dello scienziato pisano. La forma dialogica, preferita dallo scienziato, è la più adatta al confronto e allo scontro: nel Saggiatore...

Movimento ed origine del calcolo infinitesimale. Teorizzazione del movimento ed infinitesimali

Salomon Ofman (2008)

La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

Questa è la seconda ed ultima parte di un lavoro che riguarda il movimento e le sue connessioni con l'origine degli infinitesimali. Qui discutiamo sulle concezioni sul movimento di Aristotele e di Galileo. La teoria aristotelica dominò, in diverse forme, dal medioevo alla fisica di Galileo. Qui cerchiamo di dimostrare che le difficoltà a quantificare il movimento non giacevano in qualcuno degli aspetti filosofici della filosofia di Aristotele, ma nell'assenza di strumenti matematici...