La teoria di Morse per gli spazi di Hilbert. Un'applicazione al problema della diramazione per operatori variazionali
Antonio Marino, Giovanni Prodi (1968)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
Antonio Marino, Giovanni Prodi (1968)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Lilia Rosati (2007)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Paola Magrone (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alberto Abbondandolo (1994)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Trattiamo sistemi lagrangiani su varietà, sia autonomi che periodici, e introduciamo un indice di Morse medio per misure invarianti, che generalizza l'indice medio delle orbite periodiche. Dimostriamo che, se lo spazio delle configurazioni è una varietà compatta con gruppo fondamentale finito, gli indici medi delle orbite periodiche sono densi in . Per sistemi periodici, deduciamo l'esistenza di particolari successioni di orbite chiuse, che convergono a misure invarianti di indice medio...
Dimitri Mugnai (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Antonio Ambrosetti (1971)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Alessandro Groli (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Annunziata Loiudice (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: