Biliardi matematici, caos e ciambelle “infinite”: perché i matematici “giocano” a biliardo, dai poligoni al modellodi Ehrenfest
Corinna Ulcigrai (2018)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
I biliardi matematici sono un'idealizzazione del gioco del biliardo. Molti modelli di sistemi fisici, ad esempio in meccanica e termodinamica, sono rappresentati da biliardi matematici. Dal punto di vista matematico, i biliardi costituiscono anche un modello molto ricco di comportamento caotico. Le proprietà matematiche che caratterizzano diversi gradi di caos dipendono fortemente dalla forma del tavolo da biliardo. In questo articolo introduttivo sui biliardi esploreremo soprattutto...