La geometria intuitiva nella scuola media italiana del '900
Marta Menghini (2010)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Il lavoro si propone di illustrare alla luce dei programmi e dei libri di testo per il ginnasio inferiore l'idea di geometria intuitiva che nasceva in Italia tra la fine del 19° e l'inizio del 20° secolo, paragonata ad accezioni diverse in altri paesi. Si confrontano, su alcuni punti specifici, i primi testi di geometria intuitiva, quelli di Veronese e di Frattini, analizzando in particolare l'uso di dimostrazioni, verifiche sperimentali, trasformazioni geometriche... Si continua poi...