Ideal triangulations of 3-manifolds II; taut and angle structures.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
Page 1
Kang, Ensil, Rubinstein, J.Hyam (2005)
Algebraic & Geometric Topology
Carlo Petronio (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Quello delle triangolazioni geodetiche ideali è un metodo molto potente per costruire strutture iperboliche complete di volume finito su 3-varietà non compatte, ma non è noto se il metodo sia applicabile in generale. È tuttavia noto che esistono triangolazioni ideali parzialmente piatte, ma l'analisi della situazione diviene più ardua sotto diversi aspetti, quando si ha a che fare con tetraedri piatti oltre che veri tetraedri. In particolare, la topologia dello spazio di identificazione può degenerare,...
Hans Joachim Baues (1976)
Mathematische Zeitschrift
Lapteva, Anastasia Vladimirovna, Yakovlev, Evgeniy Ivanovich (2006)
Lobachevskii Journal of Mathematics
John R. Klein, Alexander I. Suciu (1991)
Mathematische Annalen
Alexander I. Suciu (1992)
Commentarii mathematici Helvetici
J.B. Wagoner, F.T. Farrell (1972)
Commentarii mathematici Helvetici
William L. Pardon (1990)
Commentarii mathematici Helvetici
Aparna Dar (1987)
Mathematische Zeitschrift
Aparna Dar (1988)
Mathematische Zeitschrift
M. D. Alder (1974)
Compositio Mathematica
D.W. Sumners (1971)
Commentarii mathematici Helvetici
Page 1