Un calcul probabiliste en génie civil. Évaluation de la probabilité de ruine des structures par une méthode de Monte-Carlo fondée sur une technique de conditionnement
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
Page 1
P. Bernard, M. Fogli (1986)
Annales scientifiques de l'Université de Clermont. Mathématiques
Adolfo Bacci (1993)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Si considera un corpo indefinito in deformazione piana con una fessura semiinfinita al cui apice è localizzata una zona plastica. Se i carichi crescono monotonamente in forma quasi statica, si determina la velocità di avanzamento dell'apice della fessura. Il risultato è esteso, sotto opportune ipotesi, a variazioni di carico cicliche. Ciò permette di trovare una relazione fra l'incremento di lunghezza della fessura e l'oscillazione del fattore di concentrazione degli sforzi, giustificando così la...
A. Lichnewsky (1978/1979)
Séminaire Équations aux dérivées partielles (Polytechnique)
Page 1